logo
  • Via delle Caravelle, 11, 56021 Cascina PI
  • Lunedì - Venerdì 08.00 - 17.00

Risposta infiammatoria

Risposta infiammatoria

Awesome Image

Cos'è il Test ?

Si tratta di un’analisi avanzata che permette di identificare predisposizioni genetiche legate a processi infiammatori cronici o acuti. Questo test è particolarmente utile per:
Medicina personalizzata: Adattare terapie e trattamenti in base alla risposta infiammatoria del paziente.
Prevenzione di malattie croniche: Identificare il rischio di patologie come artrite, malattie autoimmuni o cardiovascolari.
Ottimizzazione di piani nutrizionali: Integrare strategie nutrizionali per ridurre l’infiammazione sistemica.
Supporto per atleti: Monitorare lo stress infiammatorio per migliorare il recupero e le prestazioni.

Il Test

Il test si effettua tramite un semplice prelievo di saliva o sangue, analizzato in laboratorio per individuare varianti genetiche legate alla produzione di citochine infiammatorie e altri marcatori.

Perchè farlo?

- Il test genetico sulla risposta infiammatoria è un’analisi innovativa che esamina specifici geni coinvolti nei processi infiammatori. Questo test consente di identificare varianti genetiche associate alla produzione di citochine e altri mediatori dell’infiammazione, offrendo una panoramica unica sul modo in cui il corpo reagisce a lesioni, infezioni o stress cronico.

Awesome Image
  • POLIMORFISMI ANALIZZATI
  • TNFα,
  • IL-6
  • IL-10

Come funziona

1. Prelievo del campione: Il test richiede un semplice prelievo di saliva o sangue, eseguito presso il laboratorio del Saint Peter Medical Center.
2. Analisi genetica: Il campione viene analizzato per individuare polimorfismi genetici (SNPs) che influenzano la risposta infiammatoria, come: • Interleuchine (IL-1, IL-6, IL-10): Coinvolte nella regolazione dell’infiammazione. • TNF-α (Tumor Necrosis Factor-alpha): Mediatrice chiave nei processi infiammatori. • Proteine C-reattive (CRP): Indicatore di infiammazione sistemica.
3. Interpretazione dei risultati: Gli specialisti valutano i dati genetici per fornire un quadro personalizzato del rischio di: • Infiammazione cronica. • Malattie autoimmuni o infiammatorie. • Condizioni legate allo stress ossidativo.

01

Elaborazione del
campione

02

Processamento
del campione

03

Elaborazione
e risultato del test

Piani di screening

I nostri test riguardano l'analisi di DNA, RNA, cromosomi, metaboliti e altri prodotti genici, per evidenziarne eventuali alterazioni correlate con patologie ereditarie o patologie note o sospette.