Microbioma endometriale
Cos’è il microbioma endometriale?
Il microbioma endometriale è l’insieme di microrganismi (batteri, funghi, virus e archeobatteri) che popolano l’endometrio, il rivestimento interno dell’utero. Recenti studi scientifici hanno sottolineato l’importanza di questo microbioma per la salute riproduttiva, evidenziando come possa influenzare la fertilità, il successo della gravidanza e la salute complessiva dell’utero.
Questo microbioma è costituito da una varietà di microrganismi che convivono in equilibrio nell’endometrio. In particolare, i batteri svolgono un ruolo fondamentale nel modulare il sistema immunitario, nel proteggere l’utero da patogeni dannosi e nel regolare l’ambiente uterino, creando così le condizioni ideali per l’impianto dell’embrione.
Il ruolo del microbioma endometriale nella fertilità
Studi recenti suggeriscono che il microbioma endometriale possa influenzare direttamente il successo del concepimento. Un microbioma equilibrato, caratterizzato da una predominanza di batteri benefici come i *Lactobacilli*, sembra favorire un ambiente ottimale per l’impianto dell’embrione. Al contrario, uno squilibrio del microbioma, noto come disbiosi, che porta a una predominanza di batteri patogeni, può compromettere la fertilità, ostacolando l’impianto o, nei casi più gravi, causando malformazioni fetali.